(0)

L'indifferente

Hörbuch


"L’indifferente", originariamente incluso nell’opera "I piaceri e i giorni" (1896), venne poi ritirato dallo stesso Proust, prima di essere riscoperto, a distanza di ottant’anni, da Philip Kolb. Al centro della storia vi Ăš l’amore contrastato fra la bella vedova Madeleine di Gouvres e l’ombroso LeprĂ©. Quest’ultimo, infatti, si considera talmente indegno dei sentimenti della donna da non riuscire quasi a vederla. L’indifferenza del giovane ha un che di arcano, tanto Ăš complessa da discernere, ed Ăš probabile che poggi su un’esperienza autobiografica dello stesso autore. Il senso di oppressione che nasce dall’inesprimibile: questo, in fondo, il tema alla base del racconto, nonchĂ© di tanta produzione letteraria di Proust.

Questo audiolibro Ăš stato realizzato in collaborazione con Edizioni Clichy.

Marcel Proust (1871-1922) nasce a Parigi in una famiglia dell’alta borghesia di Illiers. Diplomatosi brillantemente al Liceo Condorcet (1889), si arruola volontario nel 76° Reggimento di fanteria, di stanza ad OrlĂ©ans. Tuttavia, a causa di una forte asma cronica, dovrĂ  rinunciare alla carriera militare, laureandosi in legge nel 1893. Proust manifesta, fin da giovane, un interesse prioritario per la letteratura e per la sfavillante vita sociale della Belle Époque. A partire dal 1895 pubblica i primi lavori, distinguendosi inoltre come traduttore di Ruskin. È perĂČ fra il 1909 e il 1922, che Proust lavora al suo capolavoro: "Alla ricerca del tempo perduto". Raccolta in sette volumi, con i suoi circa nove milioni di caratteri, l’opera figura nel Guinness dei Primati come il romanzo piĂč lungo di sempre.